Il "tempo reale" nella Reggia di Caserta
03/05/2001
Questa mostra, che presenta 27 orologi raccolti dai sovrani borbonici nel corso del XVIII e XIX secolo, rappresenta la tappa iniziale di un più ampio progetto di valorizzazione del ricco patrimonio artistico conservato nella Reggia di Caserta, che prevede in futuro l'esposizione di strumenti musicali, porcellane, tessuti e altri preziosi oggetti di arredo che testimoniano il lusso e lo sfarzo della vita quotidiana alla corte dei Borbone.
Si potranno ammirare in ogni singolo dettaglio questi straordinari oggetti d'arte, riuniti insieme per la prima volta, e soprattutto si potrà assistere in "tempo reale" al loro restauro che sarà eseguito, nei saloni dove è allestita la mostra, da un gruppo di specialisti guidato dal maestro orologiaio Mario Basile, per la parte meccanica, e dai restauratori Sergio Angelucci e Antonio Gigliozzi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori