“Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
12/06/2006
Fino al 30 settembre prossimo, rimarrà aperta al pubblico, nel Museo Diocesano di San Marco Argentano (Cosenza), la mostra “Il Vivente”.
La rassegna presenta alcuni capolavori dell’antica diocesi sammarchese, fra i quali si segnala la superba Croce reliquiario della cattedrale di San Marco Argentano.
L’esposizione propone, inoltre, numerosissimi arredi sacri relativi al Seicento, al Settecento e all’Ottocento, in gran parte produzione di maestri argentieri di scuola napoletana.
Arricchiscono, ancora, la rassegna alcune opere pittoriche, fra le quali merita particolare menzione il bel dipinto del fiammingo Teodoro d’Errico, raffigurante il Cristo Portacroce tra i santi Pietro e Paolo, proveniente dalla chiesa della Maddalena di Bonifati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum