“Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
12/06/2006
Fino al 30 settembre prossimo, rimarrà aperta al pubblico, nel Museo Diocesano di San Marco Argentano (Cosenza), la mostra “Il Vivente”.
La rassegna presenta alcuni capolavori dell’antica diocesi sammarchese, fra i quali si segnala la superba Croce reliquiario della cattedrale di San Marco Argentano.
L’esposizione propone, inoltre, numerosissimi arredi sacri relativi al Seicento, al Settecento e all’Ottocento, in gran parte produzione di maestri argentieri di scuola napoletana.
Arricchiscono, ancora, la rassegna alcune opere pittoriche, fra le quali merita particolare menzione il bel dipinto del fiammingo Teodoro d’Errico, raffigurante il Cristo Portacroce tra i santi Pietro e Paolo, proveniente dalla chiesa della Maddalena di Bonifati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo