In esposizione la Madonna Litta
05/11/2003
Lo splendido dipinto la ''Madonna Litta'' di Leonardo da Vinci, normalmente custodito nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, sara' esposto nella Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, da venerdi' 7 novembre a mercoledi' 10 dicembre. Il dipinto che si trovava in origine nella collezione Visconti di Milano è passata poi in quella della famiglia Litta, dalla quale trae il nome. Nel 1865 fu acquistata dallo zar Alessandro II, e trasportata all’estero. Il pubblico potra' accedere all'opera, con ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, da Piazza del Quirinale nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il sabato fino alle ore 21.00. L'orario di apertura domenicale e' dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall