Cultura in ripresa
In festa musei e siti archeologici

Galleria degli Uffizi, Sala della Niobe
La Redazione
02/06/2015
Poco meno di 21mila visitatori per il polo museale fiorentino, di cui oltre 7.300 diretti alla Galleria degli Uffizi. A Pompei, Ercolano e Stabia in 17.439 e altri 6mila a Milano per ammirare il Cenacolo vinciano. Folla anche al Colosseo che nell’arco della mattinata già staccava 5mila biglietti.
Nel giorno della festa della Repubblica a comandare è la cultura che, come sottolinea il ministro Dario Franceschini, lancia “segnali positivi per la ripresa economica” confermando attraverso i dati che “gli italiani sono tornati a viaggiare e le città d’arte sono prese d’assalto anche dal turismo internazionale”.
Nel giorno della festa della Repubblica a comandare è la cultura che, come sottolinea il ministro Dario Franceschini, lancia “segnali positivi per la ripresa economica” confermando attraverso i dati che “gli italiani sono tornati a viaggiare e le città d’arte sono prese d’assalto anche dal turismo internazionale”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori