Intrapresae Collezione Guggenheim III Convegno Arte e creatività nell'impresa del XXI secolo
05/10/2006
Giunge alla III edizione il Convegno Intrapresae Collezione Guggenheim e Associazione Italiana delle Aziende Familiari quest’anno incentrato su arte e creatività nell’impresa del XXI secolo, che avrà luogo sabato 7 ottobre alla Venice International University, Isola di San Servolo, Venezia. Il convegno è organizzato grazie al sostegno di Intrapresae Collezione Guggenheim e AIdAF, al contributo di UPA, Utenti Pubblicità Associati, con la collaborazione scientifica di Venice International University (VIU), e alla generosità di Banca del Gottardo.
I lavori del convegno ruoteranno intorno a due temi: il primo, arte, creatività e innovazione nell’impresa, cui è dedicata la sessione mattutina dalle 11 alle 13,30, affronterà l’importanza di creatività e innovazione in azienda ed i recenti sviluppi della legislazione fiscale, volta a facilitare l’impegno aziendale a favore della cultura e dell’arte. Questa sessione vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico e di specialisti tra cui Neil De Marchi (Duke University), Marina Bianchi, (Università degli Studi di Cassino), Stefano Micelli (Dean, VIU), Tiziano Vescovi (Direttore Master in Comunicazione d’Azienda, UPA- Ca’ Foscari), Federica Olivares (Direttore Master in Eventi Culturali, Almed, Università Cattolica, Milano), Alberto Bisello (Commercialista, Studio Bisello, Padova) e Marco Regni (notaio in Pistoia).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto