Jean Cocteau al Beaubourg.
13/11/2003
Fino al 5 gennaio 2004 in mostra al Centre Pompidou di Parigi, una grande retrospettiva sull’opera di Jean Cocteau (1889-1963). Attraverso circa 900 pezzi di cui 32 installazioni audiovisive tratte dai film e dagli archivi, l’esposizione prende in esame la personalità contraddittoria di Cocteau, poeta, scrittore, artista, musicista e regista cinematografico. Il percorso espositivo vuole mettere in risalto l’uomo diventato famoso per le sue apparizioni nella cronaca culturale e mondana del dopoguerra. In mostra 335 disegni, 300 foto e 22 dipinti che lo ritraggono, una cinquantina di lettere autografe, oggetti e sculture. Infine una sala cinematografica in cui vengono proiettati una splendida selezione dei film dell’artista fra i quali Le Sang d’un poète,
Orphée, Le Testament d ’Orphée, Les Enfants Terribles, La Belle et la Bête, Les Parents Terribles .
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli