"L'estetica della velocità" alle Scuderie di Villa Panza
30/09/2005
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), inaugura "L'estetica della velocità" una mostra - a cura di Chiara Gatti, Francesco Tedeschi e Filadelfo Ferri, con l’art direction di Paolo Zanzi - dedicata alla poetica ed estetica futuriste della velocità e al mito di quelle macchine meravigliose che i futuristi dichiararono più belle della Vittoria di Samotracia.
Progettata per una lettura trasversale del movimento futurista - che coinvolge ambiti diversi quali arte e poesia, ricerca scientifica ed evoluzione tecnologica - questa mostra prende spunto dal “fascino” di una data, il 1905, in cui si presentano in Europa intuizioni, studi, ricerche tali da costituire una svolta epocale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto