La bottega dell’affresco
26/03/2004
Sabato 27 marzo 2004, negli splendidi saloni di Palazzo Arese Borromeo, a Cesano Maderno, si inaugura la mostra “La bottega dell’affresco”, promossa su incarico della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e realizzata dall’Associazione Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo di Cesano Maderno con il Patrocinio del Comune di Cesano Maderno.
Contemporaneamente alla mostra vengono organizzati dei corsi, aperti al pubblico, per imparare le tecniche per realizzare un affresco, con relative “prove pratiche ”.
Principale obiettivo di questa rassegna è quello di diffondere la conoscenza dell’affresco sia nelle sue caratteristiche e problematiche tecnico-esecutive, tramite una specifica azione didattica, sia sul piano storico-artistico, con le sue diversificazioni stilistiche, sia come patrimonio culturale, in considerazione del grande valore storico-artistico dei cicli di affreschi di Palazzo Arese Borromeo, a tutt’oggi ancora poco conosciuti soprattutto nell’ambito della Storia dell’Arte ufficiale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping