L'artista Sacha Goldberger ha presentato a Paris Photo un progetto che farà sognare i nerd
La Galleria dei SuperFlemish
Darth Vader, Super Flemish, Sacha Goldberger
Ludovica Sanfelice
22/11/2014
Come sarebbero apparsi i personaggi di Star Wars e della Disney e i supereroi o i villain dei fumetti Marvel in epoca fiamminga? A questo annoso dilemma ha risposto con dovizia di dettagli il fotografo Sacha Goldberger attraverso il progetto "Super Flemish" esposto al Grand Palais di Parigi nel corso della 17esima edizione di Paris Photo.
Trasferendo dei cosplayers nelle ambientazioni e negli abiti d’epoca e realizzando le immagini attraverso un lavoro combinato di illuminazione, costumi, trucco e postproduzione, l’artista si è divertito a creare un’insolita galleria nerd ispirata ai ritratti del XVI secolo.
Il sottostimato Lato Oscuro dell'arte fiamminga incarnato da Darth Vader è solo uno dei frutti della sperimentazione che nell'arco dei due anni investiti dall'artista sul progetto hanno coinvolto anche Chewbecca, Hulk, Superman, Batman, Robin e Catwoman trasformandoli in nobili e cortigiani.
Vi presentiamo qui una speciale raccolta:
FOTO - I Supereroi rinascimentali di Sacha Goldberger
Trasferendo dei cosplayers nelle ambientazioni e negli abiti d’epoca e realizzando le immagini attraverso un lavoro combinato di illuminazione, costumi, trucco e postproduzione, l’artista si è divertito a creare un’insolita galleria nerd ispirata ai ritratti del XVI secolo.
Il sottostimato Lato Oscuro dell'arte fiamminga incarnato da Darth Vader è solo uno dei frutti della sperimentazione che nell'arco dei due anni investiti dall'artista sul progetto hanno coinvolto anche Chewbecca, Hulk, Superman, Batman, Robin e Catwoman trasformandoli in nobili e cortigiani.
Vi presentiamo qui una speciale raccolta:
FOTO - I Supereroi rinascimentali di Sacha Goldberger
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Mondo | Dal 26 gennaio al 9 aprile al Tokyo Metropolitan Art Museum
L'arte rivoluzionaria di Egon Schiele al centro di una grande mostra a Tokyo
-
Finissage a Parigi al Musée des Arts Décoratifs
Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"