La Parigi dei “Cafè” a Cortina
22/12/2003
Alla Farsettiarte di Cortina d’Ampezzo, dal 26 dicembre 2003 al 6 gennaio 2004 si conclude il ciclo delle mostre dedicate agli artisti che hanno vissuto e lavorato a Parigi nei primi anni del XX secolo con un’esposizione di opere di Soutine, Kisling, Utrillo e di alcuni amici che, come loro solevano ritrovarsi, nei leggendari Café. Tutti artisti destinati alla celebrità anche se, chi più chi meno, affetto in quegli anni da mal di miseria. Chaim Soutine, emigrato dalla Lituania, arriva a Parigi nel 1912, anch’egli intenzionato, pur tra le molte avversità, a non mancare l’appuntamento universale di tutti quelli che aspiravano alle arti e alla poesia. Con i pittori arrivano da ogni parte del mondo poeti, letterati attori a vivacizzare il Boulevard de Montparnasse. Accanto a dipinti di Soutine si potranno ammirare quindi opere di Kisling, Utrillo, Modigliani, Picasso, Severini, Soffici, Chagall, Kandinsky, Derain, Marie Laurencin, Brancusi. La mostra sarà corredata da un catalogo con scritti di Osvaldo Patani, Frediano Farsetti, Rachele Ferrario e Marco Fagioli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro