La vita artistica di Roberto Sambonet a Palazzo Madama
07/04/2008
La vita artistica di Roberto Sambonet da oggi al 6 luglio si potrà ripercorrere a Torino in una mostra a Palazzo Madama. Non solo posate, se pur celeberrime, non solo batterie di pentole Attendo, triangoli di cristallo Baccarat o la famosa Pesciera per Ginori, ma anche dipinti, sculture, amore per i viaggi alla ricerca di culture e di stimoli per la sua mente da design. La mostra fa parte di Torino World Design Capital ed è un racconto aperto alla scoperta di Sambonet.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci