La vita artistica di Roberto Sambonet a Palazzo Madama
07/04/2008
La vita artistica di Roberto Sambonet da oggi al 6 luglio si potrà ripercorrere a Torino in una mostra a Palazzo Madama. Non solo posate, se pur celeberrime, non solo batterie di pentole Attendo, triangoli di cristallo Baccarat o la famosa Pesciera per Ginori, ma anche dipinti, sculture, amore per i viaggi alla ricerca di culture e di stimoli per la sua mente da design. La mostra fa parte di Torino World Design Capital ed è un racconto aperto alla scoperta di Sambonet.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper