Le città visionarie… tra poesia e musica in scena a Napoli
19/12/2005
La trasformazione della città non è solo questione che riguarda la sua immagine, urbanistica o architettonica che sia.
La trasformazione dipende anche dall’immaginazione. Ed è in questa prospettiva che, nell’ambito di Agorà multimediale – la mostra sulle realizzazione della città di Napoli promossa dal Comune di Napoli, verrà “messo in scena” lo spettacolo culturale Le città visionarie…, ideato e condotto da Massimiliano Finazzer Flory . Attraverso la lettura teatrale di Alessandro Quasimodo, accompagnato dal Quintetto Neofonia Ensemble e con il commento di Massimiliano Finazzer Flory, verrà presentato un dialogo tra la poesia di Borges e il tango di Astor Piazzolla. Lo spettacolo si terrà all’interno della Galleria Umberto I, nelle serate di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2005, dalle 19 alle 20.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping