Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr
20/04/2006
Le lastre originali della celeberrima serie delle Feste Ducali, disegnate da Canaletto, intagliate nel rame da Giambattista Brustolon e commissionate da Furlanetto nel 1766, per la prima volta esposte tutte assieme,
accompagnate dalle relative incisioni, da documenti d’epoca, dalla camera ottica di Canaletto e, in alcuni casi, dall’edizione di diversi stadi dell’incisione. Questa è la proposta della nuova mostra dossier organizzata a
Ca’ Rezzonico, nelle medesime stanze in cui sono esposti due grandi dipinti di Canaletto, in modo da consentire raffronti stilistici e tematici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping