Le Mappe del Mondo

Opera di Piero Pizzi Cannella
23/11/2004
Ancora un progetto espositivo contemporaneo nei suggestivi spazi del Teatro India di Roma, fino all’11 dicembre, ‘Le Mappe del Mondo’ personale di Piero Pizzi Cannella.
La mostra rientra nell’ambito del progetto voluto dal Teatro di Roma, che intende affiancare alla normale programmazione teatrale, esposizioni d’arte contemporanea.
Il percorso espositivo, curato da Achille Bonito Oliva, presenta dieci opere di grandi dimensioni (3x8 metri) e una serie di disegni preparatori che riproducono delle mappe immaginarie, “mappe di pace” o “mappe per andare via”. L’opportunità di esporre in un teatro, ha spinto Pizzi Cannella a creare delle opere pensate appositamente per generare una sorta di ‘colpo di scena’.
“Le immagini che Pizzi Cannella dipinge – sottolinea Achille Bonito Oliva– non possono essere se non quelle prodotte artificialmente dalla civiltà industriale, con tutti i suoi simboli e i suoi emblemi di consumismo. La tecnica è quella della mappa, fatta di inquadrature di particolari e di dettagli. Il quadro diventa il luogo di un’azione in cui la mano dell´artista mette a fuoco l´immagine immergendola nel tessuto cromatico della pittura”.
Pizzi Cannella utilizza anche i dettagli di paesaggio naturale ed altre tipologie d´immagini, legate alla geografia codificate dal proprio particolare linguaggio pittorico.
PIERO PIZZI CANNELLA
LE MAPPE DEL MONDO
Roma, Teatro India (via Luigi Pierantoni 6)
12 novembre – 11 dicembre 2004
Orari: da martedì a domenica 16.00 – 20.00. Lunedì chiuso
Ingresso libero
Informazioni: tel. 06 55300961
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce