MC1R (Red Heads)di Simone Giovagnorio nell’House/Studio Alfonso Curcio
23/03/2006
Inaugura la nuova stagione espositiva dell’House/Studio Alfonso Curcio con il lavoro fotografico site specific di Simone Giovagnorio MC1R (Red Heads). Sei elaborazioni digitali di grande formato (100x150 cm) create appositamente per la sede espositiva dialogheranno con il pubblico all’interno di uno spazio abitativo essenziale che apre le sue porte all’arte.
Mutazioni, anzi ritorni, protagonisti in primo piano di storie intere da guardare e sentire, grazie all’original soundtrack composta da Simone Haggiag che accompagnerà la mostra.”
L’House/Studio intende promuovere una ricerca che si collochi tra confronto intellettuale e mecenatismo attraverso la figura di Alfonso Curcio, ultimogenito dell’editore Alfredo Curcio.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo contenente, oltre al testo di Stefano Elena, la riproduzione dell’intero corpus MC1R, l’intervista di Alfonso Curcio a Simone Giovagnorio e l’intervento scientifico di Beatrice Vallone, professore ordinario presso l’università La Sapienza di Roma.
MC1R (Red Heads)
Autore: Simone Giovagnorio
A cura di: Stefano Elena
House/Studio Alfonso Curcio – Via Appennini 47 – 00198 Roma
23 marzo – 13 aprile 2006
Orari mostra: su appuntamento
Ingresso libero
Info: 335.5994529 -
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Intervista al duo ospite dell’evento speciale al SalinaDocFest
Dall’arte visuale al cinema. Parla Nicolò Massazza di Masbedo: “Arsa una forza tra solitudine e rinascita”