Mostra del Libro Antico.
18/02/2004
Dall’ 11 al 14 marzo 2004, presso il Palazzo della Permanente a Milano la Mostra del Libro Antico.
Col patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano, sessanta espositori, librai antiquari tra i più importanti al mondo, offrono l’occasione di accostarsi al mondo del libro antico, con migliaia di pregiati volumi che percorrono ogni strada del sapere, fonti inesauribili di cultura, ma anche di divertenti curiosità. La vita culturale di Milano si identifica in gran parte con i tanti editori, grafici, stampatori, librai, critici e bibliofili che qui hanno lavorato e vissuto. Per questo la Mostra ha sempre ottenuto grande successo e in occasione della quindicesima edizione, per la prima volta, rimarrà aperta per quattro giorni.
Come ogni anno, il sito web interamente dedicato alla Mostra www.mostradellibroantico.it offre una panoramica completa sulla rassegna e consente agli utenti di entrare in contatto diretto con gli espositori e con i loro cataloghi informatici, oltre che di accedere alle pagine delle centocinquanta aziende sponsor della manifestazione.
La mostra si sviluppa su un’estensione temporale di oltre seicento anni, partendo dai manoscritti miniati e dagli incunaboli per giungere a libri di grande pregio del XIX secolo ed alle importanti iniziative editoriali del XX secolo.
Fra i prestigiosi volumi che saranno in mostra, alcuni meritano un’attenzione particolare
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia