Mostre. Da Siena a Pienza sulle tracce di Pio II
28/03/2006
Siena e Pienza celebrano con due esposizioni i 600 anni della nascita del grande umanista Enea Silvio Piccolomini (1405-1464), eletto Papa con il nome di Pio II nel 1458. La prima mostra (28 maggio – 8 ottobre 2006), con sede a Pienza, negli stessi edifici piccolominei simbolo della città ideale rinascimentale, il Palazzo Piccolomini e la Cattedrale, è incentrata sugli interventi architettonici, urbanistici e di valorizzazione paesaggistica previsti e realizzati all’epoca del Pontefice.
L’altra (23 giugno – 8 ottobre 2006), a carattere storico artistico, sarà ospitata nel moderno spazio espositivo di Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala a Siena).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani