Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma
02/12/2005
Dal 4 dicembre 2005 al 3 dicembre 2006, un anno di celebrazioni: restauri, mostre, concerti, pubblicazioni, approfondimenti, itinerari per penetrare nel cuore e nello spirito di uno dei più celebri monumenti dell’architettura medioevale al mondo.
Le manifestazioni, che partono con il Giubileo (4 dicembre 2005 - 3 dicembre 2006), concesso alla Diocesi di Parma dal Pontefice Giovanni Paolo II, celebrano la Cattedrale proprio come "un'enciclopedia da sfogliare". Oltre alle numerose funzioni liturgiche previste, molti sono i fiori all'occhiello di questa lunga e sorprendente "festa di compleanno", ricca di eventi da non perdere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping