Mostre .Tiziano al Museo di Capodimonte di Napoli
22/03/2006
La mostra è dedicata alla produzione ritrattistica di Tiziano e di artisti italiani del Cinquecento (lombardi, veneziani, emiliani, fiorentini, romani e napoletani), da Raffaello ai Carracci. Sarà presentata nelle sale del piano nobile del Museo di Capodimonte, in rapporto diretto con le opere di collezione Farnese, secondo una politica espositiva che da anni persegue la Soprintendenza, instaurando un dialogo tra gli importanti capolavori del Museo e le opere presentate in occasione di mostre temporanee.
Ad integrazione del consistente nucleo farnesiano, sono stati selezionati oltre 30 ritratti, tra i più famosi dell’artista veneto e circa 90 ritratti dei suoi contemporanei, da Raffaello a Pontormo, da Tintoretto a Moroni, da Sebastiano del Piombo a Ludovico Carracci, molti dei quali inediti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping