Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
Museo Antica Olimpia
20/02/2012
Sono più gravi del previsto le proporzioni del furto andato in scena venerdì scorso presso il piccolo museo dell’Antica Olimpia, il luogo natale delle Olimpiadi antiche. A qualche giorno di distanza, al termine di un primo ciclo di verifiche approfondite, la polizia greca ha infatti reso noto che il numero degli artefatti rubati - risalenti fino a 3.200 anni fa - ammonta a 77 unità, 12 in più rispetto alle prime stime fornite dagli stessi investigatori e dal Ministero della Cultura. Intanto filtrano anche le prime indiscrezioni sulle modalità della rapina: per compiere il furto, due uomini armati hanno legato una guardia, quindi hanno rotto le bacheche del museo con un martello da fabbro. La maggior parte degli oggetti nella lista pubblicata oggi sono statuine in bronzo e in ceramica, vasi e lampade.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti