Oriente Occidente. Incontri di culture nel segno della danza contemporanea
24/07/2006
E’ l’Africa il cuore pulsante di Oriente Occidente, uno tra più importanti Festival europei di danza, da ventisei anni crocevia delle tendenze contemporanee, in programma a Rovereto e a Trento dall’1 al 9 settembre 2006.Quest'anno il festival è incentrato sull'Africa contemporanea, sulla sua ricchezza e complessità culturale, i suoi ritmi e i suoi colori. Le esibizioni dei danzatori sono frequentemente accompagnate e valorizzate da musiche e percussioni eseguite dal vivo.
Un'attenzione particolare è riservata anche alla spettacolratià delle evoluzioni dell'hip hop e alla suggestiva danza sacra orientale del Bharata Natyam, per l'occasione accompagnata dalle musiche di Bach eseguite al claviorgano da Claudio Brizi.
Parallelamente alle esibizioni di danza, la sezione "Linguaggi" vedrà una serie di incontri con coreografi, esperti e scrittori, che terranno conferenze su alcune tematiche sviluppate dalla rassegna.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico