Ottocento ad Arezzo
06/08/2003
Oltre 150 opere, molte delle quali inedite, per la mostra 'Ottocento ad Arezzo. La collezione Bartolini' organizzata dalla Fraternita dei Laici di Arezzo - in collaborazione con Provincia e Comune di Arezzo, Bancaetruria, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti ed il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - nei locali recentemente restaurati dell’Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino, dal 19 ottobre 2003 al 18 gennaio 2004.
Curata da Carlo Sisi, la mostra raccoglie oltre 150 disegni ed incisioni della Collezione di Ranieri Bartolini (1794-1856), nonché dipinti d’autore (Ricci, Ermini, Benvenuti, Bezzuoli, etc) e sculture (R. Bartolini, Salvini, Mori etc), provenienti dal patrimonio pubblico e privato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu