Ottocento in Salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli
23/01/2006
Il racconto di una storia familiare avvincente e sullo sfondo due grandi città italiane del secondo Ottocento: Genova e Napoli.
Nel 1867 Teresa Oneto (1847-1934), figlia di un ricco “negoziante” e banchiere genovese, sposava a Genova il napoletano Benedetto Maglione (1841-1892), discendente di un’altrettanto illustre famiglia di origine ligure.
E’ l’inizio di un’affascinante vicenda di interessi culturali vasti e originali, indissolubilmente intrecciati con le vicende biografiche e familiari dei suoi protagonisti.
Ottocento in Salotto.
Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli.
a cura di Caterina Olcese Spingardi
4 marzo 2006 - 4 giugno 2006
Galleria d’arte moderna- Genova Nervi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas