Overdrive alla galleria Alberto Peola inaugura la mostra personale di Thorsten Kirchhoff
11/09/2006
Martedì 19 settembre 2006 la galleria Alberto Peola inaugura la mostra personale di Thorsten Kirchhoff Overdrive.
Il centro della mostra è l’ultimo film di Thorsten Kirchhoff Overdrive, un cortometraggio della durata di 8 minuti, una sorta di mega trailer di un lungometraggio di cui l’artista e il torinese Jacopo Chessa hanno scritto il trattamento che hanno sceneggiato poi in forma compressa.
La storia fa pensare a un Processo di Kafka in chiave fantascientifica, o a un James Bond scritto da Camus, in un mondo popolato più da automobili che da uomini.
Un'inspiegabile malattia porta Chang (interpretato dallo stesso Chessa), dopo una lunga odissea medica, a contatto con il dottor Hoffmann e con una misteriosa organizzazione, l'Mst - Ministero della Sanità e dei Trasporti -. La prima rassicurante impressione che Chang prova sfuma non appena egli scopre il piano di assimilazione uomo/macchina che l'Mst sta cercando di attuare, sperimentandolo proprio sulla sua pelle. Aiutato da una bella ragazza cinese, Chang compie allora un disperato tentativo di opporvisi, finendo tragicamente nelle mani di Hoffmann.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh