Per Amore – La Raccolta Caggiano
26/03/2004
Le raccolte private hanno dimostrato, nel corso degli ultimi venti anni, una vitalità di segno qualitativo crescente e personalizzato. Sempre più si è potuto constatare che l’intervento di un gusto peculiare ha spesso saputo riorganizzare precisi racconti sui materiali propositivi dell’Arte Contemporanea. Specializzandosi, le raccolte private forniscono una informazione, spesso dettagliata, su movimenti e tendenze e i loro protagonisti.
Massimo Caggiano, salernitano di nascita e residente a Roma da venticinque anni, ha fatto della propria attività professionale la fonte informativa per la propria raccolta, specializzata nelle linee pittoriche figurative che dalla Pittura Colta e Anacronismo, degli anni Ottanta, giungono fino alle più recenti realtà delle espressioni figurali.
La raccolta di Massimo Caggiano è una raccolta specializzata, in quanto è composta da più di 200 opere di 56 artisti, tutti conosciuti personalmente. Presenta caratteri di
unicità in quanto l’acquisizione delle opere si è determinata lungo un percorso di esposizioni di cui, sovente, Caggiano è stato tra gli organizzatori.
LA MAPPA
NOTIZIE