“Percorsi per l’arte spagnola” all’Instituto Cervantes di Roma
20/07/2005
Si inaugurerà il prossimo 22 settembre, ore 19, nella sala dell’Instituto Cervantes di Roma la mostra: “Percorsi per l’arte spagnola” che presenta un’insieme di opere pittoriche della collezione Marifí Plazas Gal. La raccolta è il nucleo fondante del futuro Museo Regional de Arte Moderno (MURAM) di Cartagena, città storica della Spagna. In mostra, fino al primo di novembre, venticinque importanti lavori - dagli anni ’50 fino ai giorni nostri – offrono una panoramica esaustiva dell’arte spagnola del XX.mo secolo e, di questa, ne ripercorrono le principali vicende artistiche. Francisco Bores, Antonio Saura, Antoni Tàpies, Luis Gordillo, José Guerrero e Antoni Clavé sono alcuni fra i nomi più importanti presenti in rassegna.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping