Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo
15/07/2005
Grande successo per la mostra “Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio” a cura di Gabriella Carapelli e Luigi Latini, inaugurata poco più di tre settimane fa e visitabile fino al 30 ottobre presso gli ampi saloni del Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna.
L’appuntamento aretino rende omaggio al grande architetto-paesaggista che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia della sua attività.
“Piero Porcinai e l’arte del paesaggio”
Arezzo, Museo Statale d’Arte Medievale e moderna
Periodo: 24 giugno – 30 ottobre
Prezzo biglietto: L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto del museo al costo di €. 4,00; ridotto € 2,00 per i cittadini dai 18 ai 25 anni e dai 60 ai 65 anni; gratuito per i cittadini sotto i 18 e sopra i 65 anni
Informazioni: Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna tel. 0575.409050
Orari: dal martedì alla domenica 8.30 – 19.30 / Chiuso il lunedì
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh