Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
21/07/2006
Dodici giovani performer provenienti da tutto il mondo, una cornice architettonica suggestiva, una giuria internazionale di altissimo livello, la possibilità di assistere alle migliori azioni dal vivo, un premio in denaro per il vincitore assoluto: queste le caratteristiche del prossimo Premio Internazionale della Performance, giunto alla seconda edizione, le cui serate finali si terranno il 29 e 30 settembre presso la Centrale di Fies a Dro (Trento).
I giovani performer di talento (il premio è infatti rivolto agli artisti con meno di 35 anni) si sfideranno nelle serate del 29 e 30 settembre per ottenere il primo posto, sotto gli occhi di una giuria composta da nomi di assoluto rilevo nel panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale, uno su tutti quello della presidente, la performer austriaca Valie Export.
Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro della somma di 5.000 euro, mentre al primo classificato della preselezione locale verranno attribuiti 1.000 euro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping