Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
21/07/2006
Dodici giovani performer provenienti da tutto il mondo, una cornice architettonica suggestiva, una giuria internazionale di altissimo livello, la possibilità di assistere alle migliori azioni dal vivo, un premio in denaro per il vincitore assoluto: queste le caratteristiche del prossimo Premio Internazionale della Performance, giunto alla seconda edizione, le cui serate finali si terranno il 29 e 30 settembre presso la Centrale di Fies a Dro (Trento).
I giovani performer di talento (il premio è infatti rivolto agli artisti con meno di 35 anni) si sfideranno nelle serate del 29 e 30 settembre per ottenere il primo posto, sotto gli occhi di una giuria composta da nomi di assoluto rilevo nel panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale, uno su tutti quello della presidente, la performer austriaca Valie Export.
Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro della somma di 5.000 euro, mentre al primo classificato della preselezione locale verranno attribuiti 1.000 euro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza