Proroga per il bando della XII Biennale dei Giovani Artisti
29/09/2004
E’ prorogato all’11 ottobre il bando di partecipazione alla XII Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo che si svolgerà a Napoli nel 2005.
Zone Attive- da sempre osservatorio attento e costante dello scenario giovanile in movimento- ricerca e promuove la cultura emergente attraverso tutti i suoi progetti, investendo nel talento dei giovani e ponendosi come interlocutore privilegiato e punto di riferimento. Dopo la recente esperienza del festival enzimi, con cui da nove anni fa da catalizzatore della qualità e della vitalità artistica emergente, Zone Attive per conto del Comune di Roma ha il compito di operare una selezione a livello nazionale per il settore della Biennale dedicato alle arti visive e a livello regionale per le sezioni di musica, spettacolo, narrazione e immagini in movimento.
Entro lunedì 11 ottobre i giovani artisti, in età compresa tra i 18 e i 30 anni, potranno ancora inviare i loro progetti, che saranno poi valutati dalle giurie di settore appositamente istituite. E’ possibile scaricare il bando di partecipazione collegandosi al sito www.bjcem.org
La Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo è la più prestigiosa vetrina della creatività giovanile per l’intera zona euro mediterranea , con sette aree artistiche in cui sviluppare il proprio talento e la propria fantasia. Dopo l’edizione del ’99, realizzata a Roma da Zone Attive, la Biennale torna in Italia,organizzata dalla Provincia di Napoli con il contributo della Regione Campania e il sostegno del Comune di Napoli.
Dal 22 aprile al 1 maggio 2005 il capoluogo partenopeo si trasformerà in un laboratorio di inventiva, di vita, di ricerca e di sperimentazione, dove centinaia di artisti italiani avranno l’opportunità concreta di essere protagonisti e di confrontarsi con gli altri provenienti da 25 paesi diversi ,tra cui la ‘Nazione Rom’ che partecipa per le discipline di musica e narrazione.
Il tema di questa edizione della Biennale è la “Passione”, proposta attraverso cinque declinazioni, ciascuna delle quali in grado di coglierne un aspetto distintivo : tentazioni (la spinta passionale); ideali (la sublimazione passionale); conflitto (lo scontro di passioni; comunicazione (lo scambio di passioni); paura (l’altra faccia della passione).
Per informazioni: tel. +39 06 492714200 – e-mail: info@zoneattive.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico