Record di affluenza per il sistema dei Musei Civici romani
04/01/2007
“L’affluenza record di visitatori nelle nostre strutture museali è il più significativo riconoscimento del lavoro svolto per il miglioramento della fruizione e dell’offerta, quantitativa e qualitativa, del sistema dei Musei romani”. Così il sindaco di Roma Walter Veltroni commenta i dati, che nel 2006 hanno visto un aumento del 50% di visitatori, rispetto all’anno precedente, nei siti museali del Sistema dei musei civici. Dagli 800.000 fruitori del 2005, il 2006 (dal 1 gennaio al 31 dicembre) ha visto “passare” nei siti museali del Sistema dei Musei Civici, più di 1 milione e 200 mila visitatori(1.231.101). Dunque un anno straordinario e un successo sicuramente destinato ad aumentare, nel 2007, con la futura riapertura del Palaexpo.
Vale la pena ricordare quali sono i siti che fanno parte del Sistema Musei Civici: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati e Foro di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Museo Barracco, Museo della Civiltà Romana e Planetario, Museo delle Mura, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Macro e Macro al Mattatoio, Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese, Museo Canonica, Museo di Roma in Trastevere, Museo di Villa Torlonia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino