Il disegno in asta da Sotheby's a Londra
Record mondiale per una carta metafisica di De Chirico
Giorgio De Chirico, Studio per Piazza d'Italia, c.1913
E.B.
11/02/2014
Lo scorso 6 febbraio da Sotheby's a Londra si è tenuto il consueto appuntamento con le aste di Impressionist & Modern Art.
Nella sessione giornaliera ha fatto la sua comparsa anche una carta metafisica di Giorgio De Chirico, che da una base d'asta di 35-45 mila sterline, è stata aggiudicata dopo una lunga battaglia per la cifra record di 1,314,500 GBP, oltre un milione e mezzo di euro.
Il disegno, un lavoro preparatorio per la tela "Piazza Italia" realizzato intorno al 1913, esce ora dalla collezione privata di Jan Krugier, che lo aveva acquistato direttamente dal critico letterario ed editore francese Jean Paulhan, e vanta un curriculum espositivo d'eccezione.
Negli anni è stato infatti presentato in mostra in tutta Europa presso prestigiose istituzioni come il Grand Palais di Parigi, lo Staatliche Museen di Berlino, il Thyssen-Bornemisza di Madrid, l'Albertina di Vienna e la Kunsthalle di Monaco. In Italia era stato ospitato a Venezia dalla Collezione Peggy Guggenheim a Palazzo Venier dei Leoni.
Proprio in questo periodo a Londra è in corso un'esposizione dedicata all'artista dal titolo "Myth and Mystery". Le sue opere, insieme a numerosi disegni e sculture, potranno essere ammirate alla Estorick Collection of Modern Italian Art fino al 19 aprile.
Nella sessione giornaliera ha fatto la sua comparsa anche una carta metafisica di Giorgio De Chirico, che da una base d'asta di 35-45 mila sterline, è stata aggiudicata dopo una lunga battaglia per la cifra record di 1,314,500 GBP, oltre un milione e mezzo di euro.
Il disegno, un lavoro preparatorio per la tela "Piazza Italia" realizzato intorno al 1913, esce ora dalla collezione privata di Jan Krugier, che lo aveva acquistato direttamente dal critico letterario ed editore francese Jean Paulhan, e vanta un curriculum espositivo d'eccezione.
Negli anni è stato infatti presentato in mostra in tutta Europa presso prestigiose istituzioni come il Grand Palais di Parigi, lo Staatliche Museen di Berlino, il Thyssen-Bornemisza di Madrid, l'Albertina di Vienna e la Kunsthalle di Monaco. In Italia era stato ospitato a Venezia dalla Collezione Peggy Guggenheim a Palazzo Venier dei Leoni.
Proprio in questo periodo a Londra è in corso un'esposizione dedicata all'artista dal titolo "Myth and Mystery". Le sue opere, insieme a numerosi disegni e sculture, potranno essere ammirate alla Estorick Collection of Modern Italian Art fino al 19 aprile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Forlì-Cesena | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025
Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
-
Firenze | Visitabile dal 21 dicembre
Riapre il Corridoio Vasariano, tunnel panoramico unico al mondo nel cuore di Firenze
-
Mondo | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
-
Bologna | A Bologna dal 6 febbraio
Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo