Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
18/05/2007
Una grande mostra monografica celebra il genio creativo di Renzo Piano, architetto, artista e inventore di spazi ed edifici che hanno segnato l'estetica, l''immaginario, e non solo le architetture, della nostra contemporaneità. Prendendo spunto dalle Città invisbili di Calvino, la mostra ribadisce il ruolo della città come simbolo della cultura progettuale del mondo contemporaneo e traccia una mappa reale e concettuale dell'architettura urbana degli ultimi 40 anni di cui Piano è stato protagonista assoluto. Il percorso espostivo si articola in sezioni dal titolo evocativo -Città delle arti, Città della musica, Città delle acque, Città di affezione- e ripercorre tutta l'attività dell'architetto genovese che, pur restando ancorato profondamente ai suoi luoghi d'origine, reali e dell'anima, ha saputo immedesimarsi e cogliere le peculiarità di realtà lontanissime, sulle quali ha lasciato un segno netto e riconoscibile.
Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
Milano, La Triennale
22 maggio- 16 settembre 2007
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï