RICH: la ricerca scientifica per i Beni Culturali
17/11/2005
Nell’ambito dell’iniziativa RICH il 12 e 13 dicembre a Trieste si svolgerà un convegno internazionale per avvicinare il mondo delle grandi Infrastrutture di ricerca a quello dei Beni Culturali.
Si chiama RICH (Research Infrastructure for Cultural Heritage) la grande iniziativa per avvicinare il mondo della ricerca scientifica multidisciplinare a quello dei Beni Culturali, promossa da Infrastrutture di ricerca, Istituzioni scientifiche, Enti ed Università italiane ed europee.
L’iniziativa sarà lanciata da un convegno internazionale che avrà luogo il 12 e il 13 dicembre a Trieste, presso l’Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria