Ritratti di Albini
14/04/2004
I ritratti di Albini di Pieter Hugo sono in realtà frammenti di specchi. A guardarli bene quegli occhi chiari e trasparenti, quei capelli di un colore che non ha colore, quella pelle fragile e delicata, ci raccontano in fondo di noi, portano alla luce le nostre paure e i nostri pregiudizi. "Un albino è una persona, non una condizione", dice Mangoliso Ngcobo, 27 anni, della Albinos Association in Sud Africa. Eppure quelle persone diventano quasi paradigma della diversità e della nostra capacità di saperla affrontare e condividere.
Pieter Hugo
Galleria Nazionale d’Arte Moderna
–Sala Libreria Sacs
15 aprile – 16 maggio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Mondo | Dal 14 giugno al Museum Barberini di Potsdam
Pissarro, l’impressionista anarchico venuto dai Caraibi