Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan
16/02/2006
							 Dal 19 febbraio al 9 aprile è in programma la mostra “Senza di loro, nemmeno io. La collezione fotografica di Pierre Borhan”, che presenta 120 immagini dei più importanti fotografi del Novecento, da Eugène Atget ad André Kertész, da Arnold Newman a Irving Penn, da Henri Cartier-Bresson a Joel Peter Witkin, da Diane Arbus a Richard Avedon, da Michael Kenna a Eikoh Hosoe raccolte negli anni da questo importante collezionista francese – conosciuto pure come Pierre Bonhomme - autore di monografie e curatore di mostre fotografiche, già direttore del Patrimoine Photographique del Ministero della Cultura di Francia a Parigi.
In contemporanea, è allestital’esposizione “Boris Savelev. La nostalgia di uno sguardo perduto”, curata da Sandro Parmiggiani, che presenta, per la prima volta in Italia, 62 immagini a colori di uno dei maggiori fotografi russi contemporanei, realizzate in alcune città dell'Europa (Chernowitz, Mosca, Londra, Madrid, Roma). La sezione più ricca è quella dedicata a Reggio Emilia, con 22 immagini che Savelev (Chernowitz, 1948) ha scattato durante il suo soggiorno nell'ottobre 2004.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede