Sky Arte HD debutta con una fiction su Michelangelo

Sky ARTE HD
28/10/2012
Debutta il 1 novembre Sky Arte, il nuovo canale italiano in alta definizione dedicato all’arte e alla cultura in tutte le sue forme (design, musica, pittura, architettura, teatro, letteratura, fumetto, cinema, scultura, arte digitale, fotografia).
Si potrà trovare sui canali 130 e 400 di Sky, dove già attualmente è in atto il countdown in attesa dell’inizio delle trasmissioni attraverso la proiezione dei video di 7 filmakers che riprendono altrettanti artisti impegnati nella stessa missione: interpretare il logo di Sky Arte HD, idearlo e realizzarlo, ognuno a proprio modo. Gli artisti sono: Luigi Belli (ceramista), Daniela Cavallo (fotografa, digital artist e body painter), Duilio Forte (designer), Cesare Inzerillo (light performer) Valentino Menghi (riciclartista e shadow maker) NemOs (street artist) e Velasco Vitali (pittore e scultore). Il lancio del nuovo canale è annunciato anche da installazioni in luoghi privilegiati per gli interventi di arte pubblica: è il caso di “Opera per Cantalupo” che l’artista Paolo W.Tamburella ha realizzato a Piazza Plebiscito, a Napoli. Anche le immagini del backstage che mostrano la nascita di questo lavoro sono state documentate e vengono mandate in onda sul canale.
Sarà, invece, dedicata a Michelangelo la serata del debutto con la proiezione della fiction Michelangelo – il cuore e la pietra. Sarà anche un modo per ricordare che esattamente cinquecento anni fa, alla vigilia di Ognissanti, venivano portati a compimento gli affreschi della volta della Cappella Sistina.
N.S.
Si potrà trovare sui canali 130 e 400 di Sky, dove già attualmente è in atto il countdown in attesa dell’inizio delle trasmissioni attraverso la proiezione dei video di 7 filmakers che riprendono altrettanti artisti impegnati nella stessa missione: interpretare il logo di Sky Arte HD, idearlo e realizzarlo, ognuno a proprio modo. Gli artisti sono: Luigi Belli (ceramista), Daniela Cavallo (fotografa, digital artist e body painter), Duilio Forte (designer), Cesare Inzerillo (light performer) Valentino Menghi (riciclartista e shadow maker) NemOs (street artist) e Velasco Vitali (pittore e scultore). Il lancio del nuovo canale è annunciato anche da installazioni in luoghi privilegiati per gli interventi di arte pubblica: è il caso di “Opera per Cantalupo” che l’artista Paolo W.Tamburella ha realizzato a Piazza Plebiscito, a Napoli. Anche le immagini del backstage che mostrano la nascita di questo lavoro sono state documentate e vengono mandate in onda sul canale.
Sarà, invece, dedicata a Michelangelo la serata del debutto con la proiezione della fiction Michelangelo – il cuore e la pietra. Sarà anche un modo per ricordare che esattamente cinquecento anni fa, alla vigilia di Ognissanti, venivano portati a compimento gli affreschi della volta della Cappella Sistina.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh