Suoni e Visioni. Un viaggio emozionale attraverso la musica e la fotografia
19/07/2006
Mercoledì 26 luglio, alle ore 17.00, presso il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova, sarà presentato in Italia, dopo l'appuntamento tedesco di Amburgo, il progetto Suoni e Visioni, che propone un ampio panorama della ricerca fotografica in Italia, dagli anni ’50 ad oggi (maestri come Berengo Gardin, Branzi, D'Amico, Fontana, Galimberti e Leoni e giovani come Basilé, Belgrado, Carati, Ranno e Scheda) insieme ad una antologia di musica italiana del ‘900 (due concerti e alcuni manoscritti di musicisti che hanno fatto la storia della musica contemporanea italiana come Berio, Bussotti, Clementi, Donatoni, Gentile, Maderna, Nono, Pennisi, Scelsi, Sciarrino e di altri più giovani come Cappelli, Fedele, Incardona, Lauricella per arrivare a quelli dei neo trentenni Bianchi e Buccino).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria