Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
02/02/2006
Mercoledì 24 febbraio 2006 la Fondazione Morra, negli spazi di Palazzo dello Spagnolo in Via dei Vergini a Napoli, esporrà in collaborazione con l’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali e l’Associazione culturale “Amici della Vigna San Martino” le “opere della terra”, nell’ambito del progetto “Terreno e Vita Ipogea – il suolo come habitat per la vita”: sperimentazione di una nuova forma di relazione tra arte e scienza.
Si potranno osservare microrganismi all’opera in tempo reale, mediante istallazioni, immagini riprese dal microscopio e proiettate, opere artistiche. Il terreno non sarà considerato forma immobile, semplice elemento nutritivo utile alla vita delle piante, ma esso stesso vita, equilibrio, armonia, universo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping