Un'estate piena di stelle
08/07/2004
Iniziativa speciale per tutta l'estate al Science Centre Immaginario Scientifico: ogni venerdì sera ingresso a prezzo ridotto al nuovo Planetario del science centre di Grignano.
Nella cupola di 5 metri, i visitatori potranno assistere alle simulazioni di albe e tramonti, ammirare 1600 stelle nei loro movimento apparenti durante le notti e le stagioni, sbirciare il cielo stellato dell'emisfero australe e riscoprire il cielo degli antichi, quando l'asse terrestre ancora non puntava alla Stella Polare.
Un motivo in più per visitare le altre sezioni interattive e multimediali dell'Immaginario Scientifico, il science centre del Friuli Venezia Giulia, che rimane aperto ogni venerdì dalle 19 alle 23, sabato e domenica dalle 10 alle 21.
Per i piccoli visitatori , durante l'estate continueranno, la domenica mattina, i colorati laboratori di Scienziati della domenica, dove i bambini dai 5 ai 12 anni costruiscono i propri giocattoli scientifici: questa settimana sarà la volta di "retino da pesca" e "barattolo cagnolino". Per informazioni telefonare al numero 040 224424
Sito internet: www.immaginarioscientifico.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica