Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
28/12/2006
Delle tre dedicate a Andrea Mantegna, quella di Verona è la mostra con il maggior numero di opere (esattamente 230 concesse da 100 musei di 20 diversi paesi). Così, prima di annunciarne formalmente il prolungamento sino al 28 gennaio 2007, Paola Marini, direttrice del Museo di Castelvecchio nonché curatrice insieme con Sergio Marinelli e Mauro Cova della grande esposizione veronese, ha voluto assicurarsi che tutti i prestiti, compresi alcuni “difficili” da grandi musei stranieri, fossero stati confermati, in modo che i visitatori che affolleranno la Gran Guardia anche dopo il 14 gennaio (data inizialmente prevista come conclusiva della mostra) non siano privati di nessuna opera essenziale. Nel frattempo, alcuni disegni e incisioni che per ragioni conservative non possono essere esposti per più di tre mesi hanno lasciato naturalmente la mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo