Visione in movimento al Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico
21/12/2006
JESÚS RAFAEL SOTO, artista venezuelano (Ciudad Bolivar, 1923 - Parigi, 2005), è considerato uno dei grandi esponenti dell'arte cinetica, movimento artistico della metà del XX secolo che pone al centro della sua ricerca il movimento, reale o virtuale, creato a partire dagli effetti ottici, dal moto dello spettatore o dal movimento reale dell'opera.
La mostra Visione in movimento, curata da Tatiana Cuevas e Paola Santoscoy, e organizzata dal Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico con il supporto della Fundación Olga y Rufino Tamayo A.C. México - la prima e più completa mai realizzata in uno spazio pubblico italiano, e che giunge in Italia notevolmente arricchita di 30 lavori rispetto alle tappe del Museo Tamayo Arte Contemporáneo di Città del Messico e della Fondación PROA di Buenos Aires - presenta un'importante selezione di sessanta opere, dai primi lavori degli anni Cinquanta fino al Penetrable BBL bleu del 1999.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico