WHITE LINES opere di Marina Rosenfeld alla British School at Rome
26/10/2006
TRACKS è un progetto che esplora la cultura sonora contemporanea e i suoi legami con il passato attraverso una serie di incontri, worshop, ascolti guidati e performance.
Il progetto, a cura di Daniela Cascella, è parte del Contemporary Arts Programme della British School at Rome diretto da Cristiana Perrella.
Martedì 31 ottobre TRACKS presenta per la prima volta in Italia la turntablist e artista americana Marina Rosenfeld, che presenterà il progetto WHITE LINES, ulteriore sviluppo del progetto di ‘orchestre’ da lei iniziato nel 1993.
Al fianco della Rosenfeld nella versione romana di WHITE LINES, alcuni tra i musicisti di spicco della scena sperimentale italiana, Stefano Pilia, Letizia Renzini, Valerio Tricoli, che suoneranno con la Rosenfeld a conclusione di un workshop di due giorni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping