WonderHolland

Opera esposta allla mostra WonderHolland
02/11/2004
“Alice nel Paese delle Meraviglie è una favola per adulti che vogliono tornare bambini. Wonderholland è una mostra che racconta la storia della perdita di un confine, della presa di coscienza di una fragilità geografica e di una volontà eroica di dominio sull’acqua. … è un sogno, un’apparizione, una storia fantastica di un paese dai parametri talmente liberi e democratici da spingere i suoi interpreti, gli artisti a intraprendere avventure estreme e radicali”. Marianna Vecellio
WonderHolland è una ricognizione sull’arte arte fiamminga contemporanea compiuta dagli sguardi attenti di Marianna Vecellio ed Angelique Westerhof. La rassegna che gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – DARC, è promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali - Sovraintendenza ai Beni Culturali in collaborazione con l’Ambasciata dei Paesi Bassi e l’Istituto Olandese di Roma, del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione, della Cultura e delle Scienze dei Paesi Bassi, ed è inserita nell’ambito del programma di eventi culturali realizzati in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Istituto Olandese a Roma.
WonderHolland è l’Olanda del Paese delle Meraviglie che racconta e presenta, attraverso la produzione dei suoi artisti, una grandiosa apertura verso la sperimentazione creativa libera e rivoluzionaria.
Diciassette artisti e sei sezioni per un viaggio espositivo che si articola attraverso i vari livelli dei Mercati di Traiano, allusione all’avventura di Alice e alla sua caduta nella tana del coniglio, culminante nell’opera realizzata come distesa verde negli scavi del Foro.
Il grande prato, installazione architettonica realizzata dallo studio West 8 Urban Design & Landscape Architects, diventa così l’orizzonte immaginario che rappresenta il confine tra la chiusura e l’inaspettata apertura verso il mondo. Tra gli artisti: Job Koelewijn, Mark Manders e Cees Krijnen per la scultura; Keupr/Van Bentm o Rozema Teunissen per il fashion design; Elspeth Diederix o Hellen Van Meene per la fotografia, Liza May Post per la video art, Ineke Hans ed Hella Jongerius per il design, lo studio West 8 per l’architettura.
La mostra è coordinata dall’Associazione Culturale Visioni Contemporanee in collaborazione con il Dutch Fashion Foundation.
WONDERHOLLAND
Fino al 15 dicembre 2004
Mercati di Traiano - Via 4 Novembre 94 - 00187 Roma
Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00; chiuso il lunedì
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Milano | A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio
Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni