Workshop a Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
29/09/2004
In che modo l'arte può interagire con la società per trasformarla? Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ha organizzato un workshop internazionale, curato da Filippo Fabbrica, Juan Esteban Sandoval, Federica Cerutti e Julia Trolp, per indagare sulle metodologie di intervento e sui processi sviluppati da progetti artistici che mirano al cambiamento sociale. Teatro del workshop, intitolato "Metodi. Progetto di ricerca sulle relazioni Arte e Società" e patrocinato dalla Regione Piemonte, sarà Cittadellarte, dal 2 al 3 ottobre prossimi.
Attraverso il bando "Call for Papers" Cittadellarte ha richiesto, nei mesi scorsi, a chi già lavora prendendo in considerazione le problematiche sociali, contributi (testi) che descrivessero alcune esperienze artistiche rivolte alla società. Sono stati selezionati e invitati a partecipare alla tavola rotonda sei gruppi provenienti da differenti Paesi europei. Di conseguenza la lingua ufficiale del workshop sarà l'inglese. Ciascun relatore presenterà il proprio testo che verrà discusso da un controrelatore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall