XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
06/09/2005
La XII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo apre i battenti dal 19 al 28 settembre a Castel Sant’Elmo, già sede di importanti eventi di arte contemporanea ed attività culturali, luogo estremamente suggestivo e cornice ideale per una kermesse di respiro internazionale.
Promossa dalla Provincia di Napoli e Bjcem con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano con l’intento di rafforzare l’immagine di Napoli come centro culturale attivo e propositivo in ambito contemporaneo, sia verso un pubblico locale, in particolare di giovani, ma anche nazionale e internazionale, vede il coordinamento scientifico di Achille Bonito Oliva e Eduardo Cicelyn.
La manifestazione si terrà
Sono state selezionate circa 350 produzioni che vedono la partecipazione di 700 artisti provenienti da paesi europei e dall’area meridionale del bacino mediterraneo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico