A Brera va in scena la collezione del Museo Pushkin di Mosca

Come? Sei gelosa? 1892
10/11/2011
Milano - In occasione dell’Anno della Cultura Italia-Russia, la Pinacoteca di Brera mette in mostra una straordinaria selezione di capolavori provenienti dalle collezioni del Museo Statale di Belle Arti “A.S. Puškin” di Mosca. Tutti i dipinti esposti, da Cézanne a Gauguin, da Monet a Matisse, da Renoir a Picasso, Rousseau, Van Gogh, facevano originariamente parte delle prestigiose collezioni di Sergej Schukin e di Ivan Morozov, due mercanti russi che agli albori del Novecento si fecero conoscere a Parigi per la loro fervida passione per l’arte contemporanea. Amici personali e committenti dei più celebri artisti attivi in città, oltre che frequentatori assidui delle più note gallerie parigine, Schukin e Morozov misero insieme opere come il «Ritratto di Ambroise Vollard» di Picasso e il «Ponte sulla Marna» di Cézanne, i «Pesci rossi» di Matisse e il «Pierrot e Arlecchino» di Cézanne. Dall'11 novembre fino al 5 febbraio 2012, la Pinacoteca di Brera offrirà dunque al visitatore l'opportunità unica di ammirare assoluti capolavori della pittura francese tra Otto e Novecento e al tempo stesso di conoscere la storia di due tra i più celebri rappresentanti del collezionismo russo di ogni tempo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia