Al Museo Popoli e Culture di Milano la mostra sul Barocco andino

Madonna della montagna
20/04/2011
Milano - Fino al 17 luglio l'esposizione “Barocco Andino Contemporaneo: iconografia sacra nei dipinti della Scuola di Cuzco”, nella quale saranno proposte le opere pittoriche dei diversi laboratori artistici che tuttora operano a Cuzco, in Perù. I modelli seguiti sono il Manierismo tardo rinascimentale e poi il Barocco. Questi dipinti a olio sono variazioni dei temi classici, ogni volta resi in modo diverso. Tale processo di realizzazione è paragonabile a quello delle icone, dove solo pochi maestri ispirati possono inventare nuove immagini, ma tutti i pittori, inevitabilmente, pongono qualcosa di proprio. Nell'ambito della mostra verranno inoltre proposte visite guidate e serate di approfondimento a cura dei collezionisti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping