Il 7 dicembre dalle 15:45
Maratona Scaligera alla Triennale di Milano

Ludovica Sanfelice
07/12/2015
Milano - Milano si prepara e si blinda per la prima della Scala che lunedì 7 dicembre presenterà al teatro Piermarini la "Giovanna d'Arco" di Giuseppe Verdi. Evento mondiale che coincide con l'atteso ritorno in scena dell'opera dopo 150 anni di assenza a cui anche la Triennale vuole rendere un tributo organizzando una "Maratona Scaligera", iniziativa in programma negli spazi di Viale Alemagna sempre il 7 dicembre.
Ad inaugurare l'omaggio, alle 15:45 sarà una lettura corale di "Paura alla Scala", classico racconto di Dino Buzzati pubblicato per la prima volta nel 1948 sull’Europeo. In un crescendo di tensione, la storia narra di un gruppo di milanesi che durante una prima scaligera rimangono chiusi dentro il teatro, assediati dalle voci di una rivolta che si starebbe svolgendo nelle vie della città.
L'appuntamento proseguirà dalle 18:00 con la proiezione gratuita della prima in diretta dal Teatro alla Scala.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ad inaugurare l'omaggio, alle 15:45 sarà una lettura corale di "Paura alla Scala", classico racconto di Dino Buzzati pubblicato per la prima volta nel 1948 sull’Europeo. In un crescendo di tensione, la storia narra di un gruppo di milanesi che durante una prima scaligera rimangono chiusi dentro il teatro, assediati dalle voci di una rivolta che si starebbe svolgendo nelle vie della città.
L'appuntamento proseguirà dalle 18:00 con la proiezione gratuita della prima in diretta dal Teatro alla Scala.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Varese | Fino al 18 giugno presso il Museo arte Gallarate (Varese)
Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
-
Milano | Fino al 19 febbraio alla Fondazione Stelline il primo capitolo della trilogia Extinction
Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale