Milano festeggia l'apertura delle Gallerie d'Italia

U. Boccioni, Donna in giardino, 1910
03/11/2011
Milano - Per Milano oggi è un giorno speciale: aprono questa sera al pubblico le Gallerie d'Italia in Piazza Scala, un nuovo grande spazio museale firmato dall'architetto Michele De Lucchi dove sarà esposta parte della ricchissima collezione - oltre 10mila opere d’arte - appartenente alla Fondazione Cariplo e a Intesa Sanpaolo. Alle 20,30 l'inaugurazione della sezione ottocentesca del museo che occupa le ampie sale di Palazzo Anguissola e di Palazzo Brentani e che comprende quasi 200 opere che vanno dai bassorilievi di Canova ai capolavori di Boccioni, dalle tele di Hayez a quelle di Boldini, Zandomeneghi, Sartorio. Il grande evento sarà salutato con visite guidate alle Gallerie e al teatro alla Scala, con una videoproiezione ispirata all’opera di Giulio Aristide Sartorio e con una lectio magistralis del filosofo Remo Bodei. La seconda parte del museo, che ospiterà in Palazzo Beltrami i grandi nomi del Novecento, sarà aperta nella prossima primavera.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia