Una nuova Madonna riapre il ciclo “Brera mai vista”

Madonna con bambino - Maestro di Pratovecchio - Pinacoteca di Brera - Milano
13/05/2011
Milano - Dopo tre anni di sospensione riprende l'iniziativa “Brera mai vista”, organizzata dalla Pinacoteca milanese per mettere in mostra e valorizzare tutto il suo patrimonio nascosto, esponendo a rotazione opere poco note, conservate nei suoi depositi, magari soggette a restauri recenti oppure lavori di nuova acquisizione. È questo il caso della tavola “La Madonna con il Bambino”, che inaugura il nuovo ciclo di mostre. Una piccola e preziosa opera realizzata intorno al 1445 dal misterioso Maestro di Pratovecchio, da poco identificato con Giovanni di Francesco del Cervellera, e probabilmente destinata alla devozione privata.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi